
Nuovo governo, Sansonetti: “Meloni ha vinto ma non farà la politica promessa in campagna elettorale”
C’è un dato incontrovertibile: il Pd da queste elezioni ne è uscito con le ossa rotte. Lo dimostra il fatto che Letta si sia dimesso, vero Piero?
Non credo che ne sia uscito con le ossa rotte, sicuramente non ha avuto una vittoria, era da escludere che potesse vincere per governare. Però facciamo un po’ di conti: la Lega ha dimezzato i voti rispetto alle europee, lo stesso Forza Italia, Conte ha perso il sessanta per cento del suo elettorato e poi si è dimesso Letta ma il Pd non ha perso nulla, anzi ha guadagnato qualcosa in percentuale. Com’è questo fatto che ha perso il Pd?
Te lo dico subito. Non è un problema di numeri, ha perso a livello politico perché è stato incapace di mettere in piedi una alleanza, coalizione di più partiti per potersi battere alla pari con le destre. Questo ha fatto dire che Letta fosse una persona politicamente sconfitta.
È una questione di numeri perché in Italia c’era una destra al quarantacinque per cento, un centrosinistra al venticinque e poi una formazione qualunquista, che è quella dei cinquestelle, che poi ha preso circa il quindici per cento. L’idea che per battere le destre si potesse fare un’alleanza tra sinistra e qualunquisti non funziona. La politica non è solo la legge elettorale che impone un’alleanza. Immaginate il Pc e l’Msi che messi insieme non facevano la maggioranza ma quasi, allora dovevano allearsi? Non sta né in cielo né in terra. Io sai che li considero fascisti i cinquestelle, può una forza di centrosinistra fare un’alleanza coi fascisti?
Fino ad oggi cos’è accaduto? Purtroppo questo è un meraviglioso discorso ideologico, vorremmo che nessuno si dovesse alleare, vince chi prende un voto in più, però c’è una legge elettorale chiamata Rosatellum che costringe i partiti alle alleanze se vogliono governare. Se come Pd vuoi sederti sullo scranno devi essere bravo politicamente a fare alleanze oppure, e di tempo ce ne è stato, che si mettano d’accordo e cambino la legge elettorale. Con questa legge elettorale Letta ha sbagliato tutto, è indiscutibile. Non puoi dire di no anche perché, perdonami, ma che campagna elettorale ha fatto la sinistra? Transizione ecologica, il clima, le comunità Lgbtq+, i ddl. Le persone hanno fame, le aziende chiudono, qui è andato l’elettorato perché la destra ha dato risposte al popolo mentre la sinistra ha parlato per ideologie.
Un errore tattico credo l’abbia fatto Letta ed è stato quello di non allearsi con una forza simile alla sua, quella di Calenda e Renzi, perché per motivi quasi personali non voleva Renzi nella sua alleanza. Non c’è grossa differenza politica tra Letta, Renzi, Calenda. Calenda forse è un po’ più di destra. Se avesse fatto quell’alleanza avrebbe preso qualche seggio in più ma non aveva comunque la forza per vincere. Allearsi coi fascisti non aveva nessun senso.
Dovete uscire da questa ossessione del fascismo, il fascismo è sparito. Perché chiami i cinquestelle fascisti?
Perché sono di un orientamento simile a quello fascista con posizioni estremiste, qualunquiste, reazionarie. L’altra questione è quella della campagna elettorale. È stata sbagliata, anche se una buona campagna non avrebbe rovesciato il risultato delle elezioni. Dopodiché la destra, che ha indovinato la campagna elettorale, dovrà governare. Ho visto cosa è successo in Gran Bretagna in una settimana di governo Truss, che è più a destra di Johnson: la sterlina non c’è più, i mercati sono disperati, la crisi economica è terrificante. Credo che la Truss durerà pochissimo. Allora stiamo attenti. Comunque la politica che farà il centrodestra della Meloni non sarà quella della campagna elettorale, non immaginatevi nemmeno lontanamente che abbasserà le tasse. Andrà dall’Europa a chiedere aiuto come successo ieri perché ‘sovranisti, sovranisti’ ma senza Europa dove vanno?
Siamo ancora con il governo Draghi, la Meloni deve sempre insediarsi e già stiamo dicendo ‘se non fa così crollerà il governo’.
Crollerà l’Italia
Il voto è sovrano, se la metà dei cittadini ha deciso di consegnare il governo nelle mani della destra vuol dire che tanto bene oggi non si stava.
In ogni caso facciano anche se non credo che faranno la politica promessa in campagna. Naturalmente gli costerà in voti ma l’abbiamo già visto: Salvini appena andato al governo ha perso, Conte appena andato al governo ha perso. Non è così semplice. Purtroppo ormai c’è uno scarto fra campagna elettorale e capacità di governo che spinge sempre l’Italia verso i tecnici.
Lo scopriamo oggi? Non credo. Facciamola governare e poi ne riparliamo