
Molestie Peschiera e gestore lido eroe, Borselli: “Nazionalità fa parte dell’informazione, no a distinguo caso per caso”
Quando si parla di immigrazione mai generalizzare. C’è l’immigrazione buona e quella meno buona. Ci sono i fatti incresciosi di Peschiera del Garda dove circa duemila ragazzi che fanno parte di quella che è definita l’immigrazione di seconda generazione hanno creato panico avendo atteggiamenti delinquenziali, si parla di accoltellamenti, di molestie. Sono arrivate denunce di ragazze che sul treno di ritorno da Gardaland sono state minacciate, una è anche svenuta. Immagini che ci hanno riportato qualcosa che non vorremmo vedere ma qualcosa di prevedibile. Prevedibile perché questi episodi erano già accaduti due anni fa. In questo raduno partito tramite TikTok, che il primo anno ha contato duecento persone e il secondo cinquecento, era prevedibile che questa volta se ne sarebbero presentati di più. Chi è addetto alla sicurezza, magari la Lamorgese, avrebbe potuto allertare. Sono troppi i fatti che sfuggono e quando poi arriva la sicurezza è troppo tardi, si vuole chiudere la stalla quando i buoi sono scappati. Questi fatti fanno parte di quella che io definisco la cattiva gestione, la cattiva immigrazione.
Dall’altro lato la cronaca ci ha riportato un episodio lodevole che riguarda una persona che fa parte sempre di questo fenomeno migratorio. Parliamo del gestore di un lido, arrivato dal Marocco, che si è sacrificato per salvare due bambini in mare ed è morto. Ho portato questi due episodi perché vorrei chiedere alla stampa che parla di episodi che riguardano gli immigrati la nazionalità, si dice, non serve metterla. Ma o la si mette sempre o non la si mette mai. Abbiamo criminalizzato una categoria, quella degli alpini, che per due settimane sono stati tacciati di essere violenti, violentatori, alcolizzati, addirittura pedofili. Poi accadono i fatti di Peschiera e per leggere la nazionalità della baby gang bisogna andare in fondo all’articolo. Questa non è onestà intellettuale e di informazione. La provenienza fa parte dell’informazione, non si può essere tacciati di razzismo se noi scriviamo che chi ha molestato le ragazze a Peschiera erano nordafricani perché lo stesso dobbiamo dire riguardo all’atto lodevole dell’uomo marocchino che ha salvato i due bambini.