Federica Pozzi Bn
News - 20 Aprile 2022

Mosca dice a Kiev di essere realista sui negoziati e Putin prepara una strategia contro le sanzioni, le breaking news del Riformista Tv

Le forze russe organizzeranno a Mariupol una grande parata militare il 9 maggio, giorno in cui Mosca celebra l’anniversario della vittoria contro i nazisti nella Seconda guerra mondiale. Lo ha annunciato la vicesindaca nominata dai russi. Intanto e’ scaduto l’ultimatum russo per le forze ucraine che stanno resistendo a Mariupol ma non ci sono segnali di resa da parte dei soldati di Kiev. “Un grande amico dell’Ucraina, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, e’ venuto oggi a Kiev”, ha scritto su Twitter Zelensky.

La Russia e l’Ucraina “continuano i negoziati”, ma se vuole che siano costruttivi Kiev “deve cominciare a cercare accordi realistici”. Lo ha detto il ministero degli Esteri russo Lavrov. ‘Grande delusione e amarezza’ a Kiev per il discorso del cancelliere tedesco Scholz: bene la volonta’ tedesca di ulteriori finanziamenti per gli armamenti, ma non le dichiarazioni secondo cui l’export delle forze armate tedesche e’ esaurito. “La Germania sta facendo tantissimo per l’Ucraina”, non solo per gli aiuti civili. Lo ha detto l’ambasciatore tedesco in Italia.

Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato al governo di preparare entro il primo giugno una “strategia” con la quale Mosca rispondera’ nell’ambito dell’Organizzazione per il commercio internazionale alle sanzioni occidentali, che definisce “illegittime” e “contrarie ai principi dell’Organizzazione”. La Russia ha detto oggi di aver testato con successo un nuovo missile balistico intercontinentale, il Sarmat, capace, secondo il ministero della Difesa, di “penetrare ogni sistema di difesa missilistica esistente o futura”.

La Commissione Ue “sta lavorando al sesto pacchetto di sanzioni e il petrolio sicuramente ci sara’. L’impatto sarebbe enorme sulla Russia, che e’ il secondo esportatore di petrolio dopo l’Arabia Saudita al mondo”. Lo ha spiegato Schmidt, della direzione Energia della Commissione. Il Preidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’incontro al Quirinale con la presidente slovacca ha detto che “occorre rafforzare la collaborazione europea su tutti i fronti per affrontare uniti le minacce provocate dalla guerra ed evitare un allargamento del conflitto”.

Il comitato organizzatore del torneo di Wimbledon ha ufficializzato l’esclusione dei tennisti russi e bielorussi dalla prossima edizione. La decisione è stata presa in accordo con il governo britannico. Il terzo Slam della stagione, al via a fine giugno, non vedra’ quindi la partecipazione di quattro giocatori tra i top30 Atp, a cominciare dal numero due, Medvedev, e cinque tra le top40 Wta, tra cui le bielorussa Sabalenka e la ex n.1 Azarenka.

La maggioranza alla Camera si e’ accordata, in sede di Comitato dei nove, per togliere dalla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm il sorteggio dei collegi per l’elezione del Consiglio Superiore della Magistratura. L’emendamento sara’ portato in Aula. Lo hanno comunicato i membri del Comitato dei nove, e il relatore Eugenio Saitta.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO