Federica Pozzi Braking News
News - 19 Aprile 2022

L’annuncio di Lavrov sull’inizio della fase due dell’operazione in Ucraina e la situazione a Mariupol, le breaking news del Riformista Tv

“La Russia ha iniziato la seconda fase dell’operazione speciale in Ucraina”. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, spiegando che la missione mira “alla completa liberazione delle repubbliche di Donetsk e Lugansk”. Lavrov ha poi accusato l’Occidente di usare il presidente Zelensky per attaccare Mosca e “ignorare gli accordi di Minsk”. Sul leader ucraino ha poi affermato: “Non posso discutere seriamente di quello che dice perché cambia continuamente punto di vista in direzioni opposte”.

La Milizia popolare del Donetsk annuncia l’inizio dell’assalto all’acciaieria Azovstal di Mariupol da parte di gruppi speciali russi e nega che all’interno della struttura vi siano nascosti mille civili. Ultimatum ai militari asserragliati: ‘deponete le armi entro mezzogiorno’. Il Battaglione Azov: ‘hanno sganciato bombe anti-bunker, nonostante la presenza di civili’. Missili su numerosi distretti orientali, Mosca riferisce attacchi su 13 obiettivi, compresa la citta’ chiave di Slovyansk, e su altre 60 strutture militari nel paese.

La Cina continuera’ ad aumentare il “coordinamento strategico” con la Russia a prescindere dalla volatilita’ internazionale. La segnalazione arriva all’indomani dell’incontro del viceministro degli Esteri con l’ambasciatore russo Denisov. Biden sentira’ in giornata gli alleati e i partner: videochiamata in programma alle 15.45 italiane. Gli Usa potrebbero annunciare nuove sanzioni contro la Russia nei prossimi giorni, ha fatto sapere la portavoce della Casa Bianca.

Il Regno Unito consegnera’ presto all’Ucraina i sofisticati Stormer, veicoli corazzati equipaggiati con potenti missili che Kiev prevede di usare per abbattere jet ed elicotteri russi. I veicoli da 13 tonnellate l’uno possono essere inviati a bordo di aerei da trasporto C-17 in pochi giorni. Il Pentagono: nessuna indicazione che armi occidentali siano state distrutte durante l’attacco russo a Leopoli di ieri. La Russia aveva affermato di aver distrutto un magazzino con aiuti Usa all’Ucraina nel suo attacco.

Almeno 25 persone sono rimaste uccise in diverse esplosioni avvenute questa mattina nelle vicinanze di alcune scuole di Kabul. Il maggior numero di vittime è stato causato da due esplosioni consecutive fuori dalla scuola superiore nella parte occidentale della citta’. La polizia talebana di Kabul riferisce di tre esplosioni nella parte occidentale della capitale afghana, tutte vicino a scuole.

Seduta in flessione per le Borse europee. I listini guardano al conflitto in Ucraina, la cui evoluzione resta sempre incerta, e agli Stati Uniti e alle mosse per contenere l’inflazione. Lo spread risale ai 163 punti, il rendimento tocca nuovi massimi da inizio giugno 2019. Dopo aver segnato i minimi dall’inizio del conflitto, il gas risale a 92 euro, mentre il petrolio e’ stabile.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO