
Il prezzo del gas vola a 290 euro a Mwh e Salvini contro le sanzioni alla Russia, le Breaking News del Riformista Tv
LA ‘TEMPESTA’ DI PUTIN, VOLA IL PREZZO DEL GAS, BORSE KO
Effetto Nord Stream sulle Borse europee dopo il nuovo stop di Gazprom e la minaccia di Mosca di una ‘grande tempesta globale’. Vola il prezzo del gas a 290 euro a Mwh, poi frena a 262. I future Ttf avanzano del 22%. Borse europee in affanno, Francoforte e Milano in testa ai ribassi. Attesa per il vertice dei ministri Ue dell’energia di venerdi’.
SALVINI ANCORA CONTRO LE SANZIONI, ‘SERVE UNO SCUDO’
Al posto delle sanzioni, che dovevano danneggiare i russi, sarebbe meglio proteggere gli italiani ed europei con uno scudo, un paracadute’, ha detto il leader della Lega Salvini in un incontro a Bolzano. ‘L’unica emergenza in questo momento si chiama bolletta luce e gas. E’ grave che una parte della politica non lo capisca. Si tratta di un problema continentale e nazionale’, ha aggiunto.
DA INIZIO 2023 I LAVORI PER IL RIGASSIFICATORE DI RAVENNA
A fine ottobre si concludera’ la conferenza dei servizi (ovvero il tavolo che riunisce tutti i soggetti in qualche modo coinvolti) e all’inizio del 2023 cominceranno i lavori per il rigassificatore, che sara’ ormeggiato a largo del porto di Ravenna. La Regione Emilia-Romagna, con il presidente Stefano Bonaccini che e’ stato nominato commissario per la realizzazione del progetto, conferma il cronoprogramma per la realizzazione della piattaforma galleggiante che nelle previsioni servira’ per aumentare l’autonomia energetica dell’Italia.
SHOCK IN CANADA, 10 MORTI E 15 FERITI PER RAID
Caccia all’uomo in Canada, dopo che 10 persone sono state uccise e almeno altre 15 sono rimaste ferite in una serie di attacchi in 13 luoghi diversi in alcune remote e isolate comunita’. La polizia sta cercando due persone sospette, di cui ha diffuso generalita’ e identikit. “Orribili e scioccanti”: cosi’ il premier canadese Trudeau ha definito gli attacchi, esprimendo la sua vicinanza alle vittime e ai loro familiari.
AL VIA A PARIGI IL MAXIPROCESSO PER LA STRAGE DI NIZZA
Al via a Parigi il maxiprocesso per l’attentato di Nizza, che il 14 luglio 2016 uccise 86 persone, fra le quali sei italiani, e ne feri’ oltre 450. Sulla Promenade des Anglais, un attentatore franco-tunisino di 31 anni, semino’ morte e terrore lanciando un camion e sparando sulla folla riunita per i fuochi d’artificio della festa nazionale. Fu ucciso dalla polizia nei minuti seguenti. Al processo per quello che resta il secondo attentato con piu’ vittime in Francia, dopo quelli del 13 novembre 2015 a Parigi, 8 imputati, 7 uomini e una donna, accuse di fiancheggiamento.