
Re Carlo III parla alla nazione, il 19 i funerali di Elisabetta e gli ultimi sondaggi politici prima del silenzio elettorale. Le breaking news del Riformista Tv
Re Carlo III ha lasciato la residenza di Balmòral in Scozia, dove ieri e’ morta la regina Elisabetta, per rientrare a Londra, dove ricevera’ la premier Liz Truss. Alle 19 ora italiana il suo primo discorso alla Nazione come nuovo re. Domani sara’ formalmente proclamato. Intanto, dalla cattedrale di Saint Paul fino a Westminster, campane a morto in memoria della regina, il segnale che mette in moto anche formalmente la macchina del lutto ufficiale, segnata a seguire dalle 96 salve di cannone. I funerali solenni dovrebbero tenersi lunedi’ 19 settembre all’abbazia di Westminster
“La crisi sta mettendo in grave preoccupazione famiglie e imprese e di fronte a questo sconsiderato aumento delle tariffe energetiche l’Italia ha gia’ proposto quattro mesi fa il price cap che altri Paesi hanno iniziato ora a seguire. E’ urgentissimo procedere superando le ultime resistenze”. Cosi’ il presidente Mattarella dalla capitale della Macedonia
Fratelli di Italia si conferma in testa nei sondaggi di Quorum/Youtrend e Demos, gli ultimi pubblicabili prima del silenzio elettorale. FdI al 24,6%, il Pd al 22,4%, il M5s al 13,8% e la Lega al 12%: sono i dati che emergono dal sondaggio di Demos condotto per Repubblica. Da Quorum/Youtrend per Skytg24, il partito di Meloni sarebbe al 25,3%; Pd al 21,2%; Lega al 12,9% e M5s al 13,8%.
I russi usano la popolazione locale come “scudo umano” in alcune zone della regione di Kherson: lo rende noto lo stato maggiore delle forze armate di Kiev sottolineando che i russi “stanno passando alle tattiche di azioni terroristiche contro i civili”. L’esercito ucraino fa sapere che la controffensiva prosegue nel sud del Paese provocando “pesanti perdite” tra le forze russe. E i filorussi denunciano: tre civili sono stati uccisi e altri 12 feriti nelle ultime 24 ore in bombardamenti delle forze ucraine nel Donetsk.
Secondo l’ultimo monitoraggio settimanale il tasso di occupazione in terapia intensiva e’ in calo e intanto “a settembre e’ previsto l’arrivo di 19 milioni di vaccini bivalenti adattati” , dati che sottolineano “l’impegno nella programmazione per venire incontro alle esigenze di protezione”, ha detto il presidente del Consiglio superiore di sanita’ Franco Locatelli