News - 21 Giugno 2022

Raggiunta l’intesa sul testo della risoluzione di maggioranza e Di Maio fonda il nuovo partito ‘Insieme per il futuro’, le Breaking News del Riformista Tv

E’ stata raggiunta l’intesa sul testo della risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del premier Draghi, in vista del prossimo Consiglio europeo. E a sottoscrivere l’accordo ci sarebbe anche il M5s. Nella risoluzione si parla fra l’altro di iniziative di de-escalation militare e maggiore coinvolgimento delle camere. Nelle sue comunicazioni al Senato, il premier Draghi ha ribadito che “il governo italiano intende continuare a sostenere l’Ucraina come questo Parlamento ci ha detto di fare”
E’ in corso al Senato e alla Camera una raccolta di firme per costituire gruppi autonomi di parlamentari che fanno capo al ministro degli Esteri Di Maio. Il M5s viaggia cosi’ verso la scissione: sarebbero infatti gia’ 35 i parlamentari che hanno aderito all’iniziativa. Il nuovo gruppo parlamentare guidato dal ministro degli Esteri dovrebbe chiamarsi “Insieme per il futuro”
‘Il contesto nel quale vi trovate ad agire, fortemente interdipendente, esalta la cooperazione tra Stati contro la criminalita’ finanziaria ed economica e per l’affermazione dei principi propri alla comunita’ internazionale. Si inserisce in questo ambito l’azione sanzionatoria verso chi minaccia la pace e la sicurezza, come intervenuto in occasione dell’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina’. Cosi’ il presidente della Repubblica
Colloqui tra Russia e Ucraina sui corridoi navali per il grano con la mediazione della Turchia e dell’Onu si svolgeranno la prossima settimana a Istanbul. Lo riferiscono fonti della presidenza di Ankara, citate da un quotidiano turco. E’ prevista la partecipazione del leader turco Erdogan e del segretario generale Onu Guterres con l’obiettivo di sbloccare i porti “entro un mese”, sostengono fonti interne
Tornare a chiedere lo stato di emergenza al Governo per affrontare il problema della siccita’ nelle regioni del Nord e avere cosi’ il supporto a livello nazionale della Protezione Civile. E’ la volonta’ emersa in Conferenza delle Regioni, che oggi incontreranno i rappresentanti del Governo nella Stato-Regioni e domani vedranno il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio
Via libera da parte della commissione Giustizia della Camera alla proposta di legge per la depenalizzazione della coltivazione domestica della cannabis per uso personale. Tra le novita’ la riduzione delle pene detentive per lo spaccio di lieve entita’ di dagli attuali 4 anni a 2 anni e 2 mesi e “il principio che non potra’ essere mai considerato ‘fatto di lieve entita” la cessione di sostanze stupefacenti a minori da parte di persone di maggiore eta'”

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO