
Perquisizioni nella villa di Trump, Sansonetti: “Fatto gravissimo, in Usa l’Fbi come in Italia la Magistratura prendono potere”
Avete fatto molto bene a far vedere il New York Times su dimissioni Nixon perché c’è una forte somiglianza fra i due avvenimenti, in che cosa consiste la somiglianza? Consiste nell’irruzione dell’Fbi nella politica americana. Io sono vecchio ricordo bene Watergate, molti giovani persone più giovani non sanno esattamente cosa fu, fu l’intervento proprio del numero due dell’Fbi che diede delle carte segrete ai giornalisti del Washington Post, si parla di grande giornalismo non fu gran giornalismo fu semplicemente che i servizi segreti avevano deciso di far fuori Nixon, diedero le carte ai giornalisti del Washington Post e iniziò la campagna contro Nixon che fu costretto alle dimissioni e questo segnò una svolta molto forte nella destra americana perché fu la fine della destra sociale com’era stata la destra sia di Nixon chiede Eisenhower, e da li si aprirono poi qualche anno dopo le porte alla nuova destra che era la destra reaganiana. Sta succedendo la stessa cosa e di nuovo Fbi che interviene pesantemente nella politica americana ripetendo, tu lo sai a me trumpiano non me lo può dire nessuno, figurati se io difendo Trump, sono sempre stato dalla parte dei democratici, però è una cosa gravissima ed è gravissimo che anche i democratici non intervengano per difendere la democrazia americana dall’attacco dell’Fbi. Attenzione è pericolosissimo, in molte fasi della vita americana l’Fbi ha messo a rischio la democrazia americana e sta succedendo un po’ quello che in Italia invece succede con la Magistratura, la politica si arrende e dice ‘fate voi’. Qui la Magistratura e li l’Fbi prendono il potere. Bisogna impedire che questo avvenga è una cosa di una gravità inaudita. L’Fbi non è la legge.