Nuovi appelli per Draghi dai rettori alle associazioni, le Breaking News del Riformista Tv
NUOVI APPELLI PER DRAGHI DAI RETTORI ALLE ASSOCIAZIONI
Nuovi appelli a sostegno di Draghi per non lasciare Palazzo Chigi.
‘I giovani hanno bisogno di esempi e di rinnovata fiducia nel futuro’, scrive il rettore del Politecnico di Milano in una lettera al presidente del Consiglio.
‘Va scongiurata la crisi di governo’, secondo il mondo dell’associazionismo laico e cattolico. La Lega taglia corto: ‘Gli italiani scelgano il nuovo Parlamento’, dice il vicesegretario Fontana. Riprende oggi l’assemblea fiume del M5s con Conte. Draghi e’ ad Algeri per il vertice intergovernativo Italia-Algeria, tornera’ a Roma in serata.
VERSO UN ACCORDO UE SUL SUPPORTO MILITARE A KIEV
L’Unione europea raggiungera’ “un accordo politico” su come supportare militarmente l’Ucraina, ha detto l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Borrell DURANTE consiglio esteri a Bruxelles. Borrell definisce la crisi del grano una “questione di vita o di morte” e auspica lo sblocco entro la settimana. Sui corridoi del grano, telefonata tra Erdogan e Macron.
ANCHE La catena abbigliamento H&M annuncia che uscira’ dal mercato in Russia.
MARINA OVSIANNIKOVA, RILASCIATA LA REPORTER RUSSA NO WAR
E’ stata rilasciata dopo poche ore di detenzione la giornalista russa divenuta famosa per aver esibito in tv un cartello contro la guerra in Ucraina e arrestata ieri mentre prendeva la parola contro la detenzione dell’oppositore Yashin, in carcere per aver condannato la guerra in Ucraina. “Ho capito che e’ meglio uscire di casa con il mio passaporto e una borsa”, ha scritto su Facebook.
SPARI IN UN CENTRO COMMERCIALE IN INDIANA: QUATTRO MORTI
Quattro persone, tra cui l’assalitore sono morte in una sparatoria in un centro commerciale di Greenwood, nello Stato dell’Indiana. Il killer ha assassinato tre persone a caso aprendo il fuoco con un fucile automatico ed e’ stato a sua volta ucciso da un passante armato di pistola, secondo quanto riferito dal capo della polizia locale.
IL PAPA CONTRO LE FAKE NEWS: “CERTI SITI SONO LUOGHI TOSSICI”
Il Papa tuona contro le fake news. “A volte e in alcuni luoghi, i siti dei media – dice – sono diventati luoghi di tossicita’, incitamento all’odio e notizie false”. E’ necessario dunque “contrastare la menzogna e la disinformazione”, aggiunge sottolineando “la necessita’ di aiutare le persone, soprattutto i giovani, a sviluppare un senso critico, imparando a distinguere il vero dal falso, il giusto dall’errato, il bene dal male”.