
Mosca risponde a Draghi riguardo all’intervista di Lavrov e Papa Francesco chiede di incontrare Putin, le breaking news del Riformista Tv
“L’iniziativa di condurre l’intervista non e’ venuta dal ministero degli Esteri russo, ma da giornalisti italiani”. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo in merito alle parole del premier Draghi che “ha criticato il programma della tv italiana, in cui e’ intervenuto per 40 minuti il ministro degli esteri russo Lavrov. Il programma pubblicizzato come un’intervista, e’ stato un comizio, ha detto Draghi. “Voglio che i cittadini italiani sappiano la verita’ – dice la portavoce – i politici italiani stanno prendendo in giro il loro pubblico”.
Il leader della Lega Matteo Salvini smentisce una sua missione in Russia: “Nessun visto richiesto o missione organizzata. L’obiettivo di arrivare alla pace a qualunque costo, e incontrando tutti come ribadito oggi dal Santo Padre, rimane per me una priorita’. Un rinnovato accordo fra Russia, Ucraina, Europa e Stati Uniti deve essere il traguardo di tutti”. Intanto il presidente della commissione Esteri di Palazzo Madama Vito Petrocelli (M5s) tiene duro. “Non mi dimetto perche’ sento di rappresentare la Costituzione”.
“Ho chiesto al cardinale Parolin, dopo venti giorni di guerra, di fare arrivare a Putin il messaggio che io ero disposto ad andare a Mosca. Certo, era necessario che il leader del Cremlino concedesse qualche finestrina. Non abbiamo ancora avuto risposta e stiamo ancora insistendo, anche se temo che Putin non possa e voglia fare questo incontro in questo momento. Ma tanta brutalita’ come si fa a non fermarla?”. Lo ha detto Papa Francesco, in un colloquio con il direttore del Corriere della Sera.
Almeno tre civili sono rimasti uccisi sotto un bombardamento russo in una citta’ nella regione orientale di Donetsk. A riferirlo l’ufficio del presidente ucraino. Abbattuti dalla difesa aerea ucraina, ieri, velivoli senza pilota russi e un drone. I cento civili evacuati dall’acciaieria Azovstal a Mariupol, non hanno ancora raggiunto Zaporizhzhia. Intanto i vertici militari russi fanno sapere che missili lanciati da droni hanno colpito e distrutto un hangar vicino a Odessa con le armi inviate dai Paesi europei e dagli Usa all’Ucraina.
La Slovacchia chiedera’ un’esenzione da qualsiasi embargo del petrolio russo concordato dall’Unione europea nella sua prossima serie di sanzioni contro Mosca. Lo ha detto il ministero dell’Economia slovacco. “Se si tratta di un embargo approvato del petrolio russo come parte di un ulteriore pacchetto di sanzioni contro la Russia, allora la Slovacchia chiedera’ un’esenzione”, ha detto il ministero.
Il rendimento del Bund tedesco tocca quota 1% per la prima volta dal 2015, in quello che appare come un altro segnale del fatto che gli investitori si attendono ormai un’accelerazione da parte della Bce nella stretta monetaria. Il rendimento Bund, che ancora a marzo di quest’anno si muoveva in territorio negativo, non toccava questi livelli dai tempi in cui il Vecchio Continente era alle prese con la crisi del debito greco.