
L’ultimo addio a Elisabetta II e Meloni “Pronta per governare”, le Breaking News di Riformista Tv
Si sono conclusi i solenni funerali di Elisabetta ii, scomparsa l’8 settembre all’età di 96 anni. Elisabetta II ‘Ha dedicato la sua vita a servire la nazione e il Commonwealth” ha detto l’arcivescovo di Canterbury, Welby, nel suo sermone. L’evento conclude dieci giorni di cerimonie e resterà nella storia per la partecipazione massiccia dei grandi della terra e del popolo. La sovrana sarà sepolta accanto al marito nel castello di Windsor.
“L’Ungheria assume una posizione sovrana su molte questioni che accogliamo con favore. Continuiamo a monitorare da vicino la situazione”. Così il portavoce di Putin, Peskov, dopo che ieri la Commissione UE ha raccomandato di sospendere 7,5 miliardi di euro di fondi all’Ungheria in risposta ai timori legati allo stato di diritto. Il Cremlino minaccia: “La Crimea è parte indivisibile della Russia e ogni pretesa sui territori russi riceverà un’adeguata risposta”
La leader di Fratelli d’Italia si dice pronta per la premiership e respinge l’ipotesi di un governo di “Larghe intese”.
Secondo Meloni “Urgenza assoluta è mettere al riparo famiglie e imprese dal caro bollette”. “Lo strumento più efficace è quello di fissare un tetto europeo al prezzo del gas, che sta crescendo soprattutto per la speculazione”. Di tutta risposta Letta: “Questo voto è la nostra Brexit. Calenda e Renzi hanno un obiettivo, distruggere noi, attaccare la sinistra. Trascurano che la sfida è contro la destra. È una destra che staccherebbe l’Italia dal resto dell’Europa”.
Il prezzo del pane non è mai stato così alto nell’UE. È quanto scrive Eurostat in una nota diffusa oggi in cui osserva che ad agosto il prezzo è cresciuto mediamente dell’unione del 18% rispetto allo stesso mese del 2021. Alla base del rincaro, rileva ancora Eurostat, soprattutto le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina.
A 8 km dal punto in cui il piccolo Mattia è scivolato dalle braccia della madre, è stato trovato il suo zainetto dI scuola. Il bambino, di 8 anni, risulta disperso a seguito dell’ondata di maltempo abbattutasi sul senigalliese la sera del 15 settembre. Lo zaino è stato rinvenuto lungo strada tra Ripalta di Arcevia e Castelleone di Suasa. Proseguono le ricerche del piccolo e di un altro disperso. Il bilancio dell’ondata di maltempo è di 11 vittime.