
L’Ue approva nuove sanzioni contro Mosca e l’Eni comunica la ripresa dei flussi di gas dalla Russia all’Italia, le breaking news del Riformista Tv
OK UE A NUOVE SANZIONI ALLA RUSSIA, C’E’ PRICE CAP A PETROLIO
Accordo tra i 27 sul nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, incluso il price cap al petrolio. Il via libera e’ arrivato in mattinata nel corso della riunione dei Rappresentanti dei Paesi membri. La presidente della Commissione Europea von der Leyen alla plenaria del Parlamento si e’ espressa favorevolmente ad un tetto al prezzo del gas, che “deve essere concepito in modo adeguato per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento”.
ENI, RIPRESI FLUSSI DI GAS DA RUSSIA A ITALIA
Sono ripresi oggi i flussi di gas approvvigionati da Gazprom all’Italia e “la ripresa delle forniture e’ stata resa possibile dalla risoluzione da parte di Eni e delle parti coinvolte dei vincoli che derivano dalla nuova normativa introdotta dalle autorita’ di regolamentazione austriache”. Le forniture erano state interrotte lo scorso primo ottobre – spiega l’Eni – per “la dichiarata impossibilita’ di trasportare il gas attraverso l’Austria” motivata da Gazprom”.
SUD COREA E USA LANCIANO 5 MISSILI DOPO TEST DI PYONGYANG
Corea del Sud e Stati Uniti hanno lanciato cinque missili terra-terra nel Mar del Giappone (Mare d’Oriente) in risposta al primo test balistico della Corea del Nord in otto mesi. Un sesto missile si e’ schiantato al suolo nel nord-est del Paese, gettando nel panico i residenti della citta’ costiera gia’ scossa a causa dei test missilistici di Pyongyang. Seul ha reso noto che si e’ trattato di un incidente, che non ci sono stati feriti e che sta indagando sulle cause del “volo anomalo” del missile.
UCRAINA, BORRELL: “GUERRA ENTRA IN FASE NUOVA E PERICOLOSA”
“La guerra e’ entrata in una nuova fase, ma una fase pericolosa, perche’ e’ una guerra tradizionale contro una potenza nucleare: e’ uno scenario preoccupante e dobbiamo mostrare che continueremo a sostenere l’Ucraina”. L’allarme e’ dell’alto rappresentante della politica estera Ue Borrell. Intanto il Presidente russo Vladimir Putin ha firmato le quattro leggi che ratificano l’annessione alla Federazione Russa delle regioni ucraine occupate di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson.
SALE LA PRESSIONE FISCALE, SCENDE POTERE D’ACQUISTO FAMIGLIE
Nel secondo trimestre 2022, la pressione fiscale e’ stata pari al 42,4%. Lo evidenzia l’Istat sottolineando che “il potere d’acquisto delle famiglie ha registrato una flessione lieve. Il tasso di risparmio delle famiglie e’ diminuito di 2,3 punti percentuali attestandosi tuttavia ancora su livelli piu’ alti rispetto al periodo pre-pandemico”. Migliora il deficit: l’indebitamento netto in rapporto al Pil e’ stato -3,1%.