Federica Pozzi Breaking
News - 22 Aprile 2022

Le parole del comandante del Battaglione Azov a Mariupol e l’annullamento dell’incontro tra Papa Francesco e Kirill, le breaking news del Riformista Tv

Le forze ucraine a Mariupol bastano a “respingere gli attacchi” russi dice il capitano del Battaglione Azov, che spiega di essere asserragliato nei sotterranei dell’ acciaieria Azovstal contro la quale sarebbero state gettate “bombe anti-bunker”. “Abbiamo feriti e morti e alcuni civili sono intrappolati sotto gli edifici crollati”. La resa rimane “fuori questione”, aggiunge, perchè non si fida dei Russi per quanto riguarda l’ipotesi di “una resa in cambio di un’uscita in sicurezza dei civili”.

“A causa del pericolo sui percorsi”, oggi in Ucraina “non ci saranno corridoi umanitari”. Ad annunciarlo su Telegram e’ la vicepremier ucraina che rivolge un appello a “tutti coloro che stanno aspettando l’evacuazione: abbiate pazienza”. In precedenza, il presidente Zelensky, aveva detto che “la Russia ha rifiutato la proposta di una tregua per la Pasqua” ortodossa e, in un collegamento video con i leader del Fondo Monetario Internazionale, aveva chiesto per l’Ucraina 7 miliardi di dollari al mese per affrontare le “devastanti perdite economiche” inflitte dalla Russia.

I rapporti col patriarca di Mosca sono “molto buoni”, ma “mi rammarico che il Vaticano abbia dovuto sospendere un secondo incontro con il patriarca Kirill, che avevamo programmato per giugno a Gerusalemme”. Lo dice papa Francesco in un’intervista al quotidiano argentino ‘La Nacion’. “La nostra diplomazia ha capito che un incontro di noi due in questo momento potrebbe creare molta confusione”, aggiunge.

Nuovi scontri tra polizia israeliana e manifestanti palestinesi sono stati registrati questa mattina sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme. All’ingresso degli agenti israeliani sulla Spianata, alcuni giovani palestinesi avrebbero cominciato a scagliare pietre verso di loro.

“Anche nella tutela della salute si sono manifestate differenze di genere: la storia degli studi clinici testimonia uno scarso coinvolgimento delle donne nella fase di sperimentazione, con effetti sui risultati, mentre le patologie che colpiscono le donne sono tra quelle per cui lo screening e la diagnosi precoce risultano ancor piu’ essenziali”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale per la salute della donna.

Sarebbero gia’ 7 le segnalazioni da varie parti d’Italia di epatiti “di natura da definire” fra bambini che causano forme acute, come gia’ registrato in altri paesi europei. I casi segnalati, compreso quello del piccolo di 3 anni ricoverato al Bambino Gesu’ per il quale si ipotizza un trapianto di fegato, sono tutti da confermare e sono in corso le analisi. Ogni anno, spiegano fonti sanitarie, ci sono casi di epatiti la cui origine non e’ nota, ma e’ la frequenza di queste segnalazioni che ha fatto scattare l’allerta.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO