
Le minacce di Putin e l’incontro tra Draghi e Biden alla Casa Bianca in programma il 10 maggio, le breaking news del Riformista Tv
‘Se qualcuno dall’esterno intende interferire negli eventi ucraini, porre una minaccia alla Russia, la nostra risposta sara’ fulminea”. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin parlando oggi a San Pietroburgo. Il presidente russo ha aggiunto che ‘se la Russia sara’ minacciata, rispondera’ con mezzi che i suoi avversari non hanno ancora’. ‘Devono sapere che ci sara’ una risposta, e sara’ rapida. Abbiamo strumenti che nessuno ha e li utilizzeremo, se necessario. Voglio che tutti lo sappiano’.
Joe Biden ricevera’ alla Casa Bianca il premier Mario Draghi il 10 maggio. Lo comunica la Casa Bianca, spiegando che la visita del premier a Washington ‘riaffermera’ i profondi legami di amicizia e partnership fra gli Stati Uniti e l’Italia’. L’incontro, spiega Palazzo Chigi, ‘sara’ l’occasione per riaffermare la storica amicizia e il forte partenariato tra i due Paesi. Al centro dei colloqui il coordinamento con gli alleati sulle misure a sostegno del popolo ucraino e di contrasto all’aggressione ingiustificata della Russia.
‘Siamo grati per il coinvolgimento dell’Italia nelle indagini sui crimini contro l’umanita’ commessi dalla Russia. Apprezziamo anche il sostegno per rafforzare le sanzioni contro l’aggressore”. Lo scrive su Twitter il presidente dell’Ucraina Zelensky, riferendo di un colloquio con il premier italiano. ‘Un ringraziamento speciale all’Italia per aver dato rifugio a oltre 100.000 ucraini che sono stati costretti a fuggire dalle loro case a causa dell’aggressione russa”.
“L’annuncio di Gazprom di bloccare in modo unilaterale le consegne di gas ad alcuni Stati membri e’ un’altra provocazione del Cremlino” ma “la nostra risposta sara’ immediata, unita e coordinata”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. E mentre e’ in corso una ‘consultazione continua’ tra Bruxelles e i governi europei, da Berlino il ministro tedesco dell’Economia, Robert Habeck, avverte che la Germania in caso di embargo energetico entrerebbe in recessione.
La Federazione Russa, ‘con l’atroce invasione dell’Ucraina, ha scelto di collocarsi fuori dalle regole a cui aveva liberamente aderito.” Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo al Consiglio d’Europa. Il capo di Stato italiano ha aggiunto che ‘l’aggressione della Russia sollecita ancor di piu’ la spinta all’unita’ dei Paesi e popoli europei che credono nella pace, nella democrazia, nel rispetto del diritto internazionale e nello Stato di diritto” e che l’Italia ‘e’ compatta nelle misure decise contro la Russia’.
Le forze russe hanno bombardato due volte la citta’ di Avdiivka, nella regione orientale ucraina di Donetsk, con munizioni al fosforo: ieri sera e questa mattina. Lo ha denunciato il capo dell’amministrazione militare regionale. “I russi hanno colpito due volte la città con munizioni al fosforo. A seguito dei due bombardamenti, sono scoppiati diversi incendi nel citta'”, ha aggiunto.