News - 14 Luglio 2022

La morte di Eugenio Scalfari e la crisi della politica, le Breaking News del Riformista Tv

MORTO EUGENIO SCALFARI. IL FONDATORE DI REPUBBLICA AVEVA 98 ANNI

E’ morto a 98 anni Eugenio Scalfari. Giornalista e fondatore di Repubblica. “Ciao Eugenio, un secolo di giornalismo e passione civile” ha scritto Ezio Mauro, ex direttore del quotidiano. Scalfari era nato a Civitavecchia il 6 aprile 1924 ed è stato il primo direttore-manager dell’editoria italiana, creatore anche de “L’Espresso”. Dopo la giovinezza a Sanremo, dove al liceo classico ebbe come compagno di banco Italo Calvino, iniziò a scrivere su alcune riviste fasciste, per venire poi espulso in quanto ritenuto un imboscato.

GOVERNO A UN PASSO DALLA CRISI. LEGA E FDI: SUBITO ELEZIONI

M5s non votera’ la fiducia di oggi in Senato al dl Aiuti. Il Governo e’ ora a un passo dalla crisi. “Non condivide la scelta” del suo movimento il ministro D’Inca’ che tenta una mediazione proponendo ai capigruppo parlamentari di evitare la fiducia sul provvedimento ma di votare articolo per articolo. Sono in corso interlocuzioni con Palazzo Chigi. Per il segretario dem Letta la posizione del M5s ‘cambia lo scenario politico’. ‘Prendiamo atto di questa scelta, non e’ la nostra: e’ una scelta che ci divide. Noi oggi voteremo la fiducia’. Premono per le elezioni Fdi e Lega. Salvini parla di “piena sintonia nel centrodestra”.

PIAZZA AFFARI -2%, LO SPREAD A 212 PUNTI

Piazza Affari peggiora ancora: l’indice Ftse Mib cede il 2% facendo nettamente peggio degli altri listini europei che vanno dal calo dell’1,2% di Madrid allo 0,2% di Amsterdam. Sempre piu’ violenta la tensione sui titoli di Stato di tutti i Paesi europei.

COVID, RALLENTA AUMENTO DEI CASI IN 7 GIORNI

Rallenta la crescita settimanale dei nuovi casi di Covid-19, che si attestano oltre quota 728 mila, ma continua ad aumentare il numero dei decessi: 692 negli ultimi 7 giorni (+49% rispetto ai 464). Questi i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe relativi alla settimana 6-12 luglio. i ricoverati con sintomi Covid nei reparti di area medica sono aumentati del 21,5%. Lo rileva il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe.

ISTRUTTORIA ANTITRUST SU GOOGLE, ABUSO POSIZIONE DOMINANTE AZIENDA

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google ipotizzando un abuso di posizione dominante. Avrebbe ostacolato la condivisione dei dati presenti nella propria piattaforma con altre piattaforme. Google replica che “offre alle persone la possibilita’ di estrarre e trasferire i propri dati. Sono strumenti pensati per aiutare le persone a gestire le proprie informazioni personali e non per permettere ad altre aziende o intermediari di accedere a piu’ dati da vendere”.

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO