
La minaccia di Putin su stop gas con price cap e S&P che stima definitiva chiusura del Nord Stream, le Breaking News di Riformista Tv
Il presidente russo annuncia che Mosca non darà più petrolio e gas a quei paesi che imporranno un price cap sull’energia russa, attacca le sanzioni occidentali e suggerisce alla Turchia di limitare l’export di grano ucraino verso l’UE. Ma Bruxelles tira dritto: Ursula Von Der Leyen: “Non ascoltatelo, da lui arrivano solo ricatti”. Tra le misure anticrisi che l’UE metterà in campo c’è un price cap al gas russo e l’obiettivo di riduzione dell’elettricita’ nelle ore di punta. L’UE propone inoltre una tassa sugli extraprofitti per fare fronte al caro energia che pesa su consumatori e imprese.
Nel suo scenario di base l’agenzia di rating considera definitiva la chiusura del Nord Stream. L’agenzia inoltre stima che “La bolletta energetica dell’Europa supererà i suoi livelli pre-pandemia di ben oltre mille miliardi di euro” per effetto della stretta alle esportazioni di gas russo.
“Provoca la Russia e a Kiev manda solo ferri vecchi non armi”. Così il presidente turco Erdogan sul comportamento adottato dai paesi occidentali dall’inizio del conflitto. Erdogan si sbilancia poi a favore di Mosca: “Abbiamo sempre portato avanti una politica equilibrata nei confronti dei due paesi in guerra ma non mi trovo d’accordo. Al momento non vedo vincitori ma solo sconfitti”.
Aveva 83 anni e si trovava da 59 nel paese africano suor Maria De coppi, la comboniana rimasta uccisa ieri sera in un attentato a Chipene, in Mozambico. Sull’identità degli autori dell’assalto mons. Inacio Saure, arcivescovo di Nampula, ha spiegato che non si è sicuri che si tratti di terroristi islamici.
A San Giuliano Milanese incendio stamani in un’azienda petrolchimica. Sei persone ferite, una di loro in modo grave. Quattro hanno riportato intossicazioni di lieve entità, due sono ustionate. Sul posto 14 squadre dei vigili del fuoco, mentre resta alta la colonna di fumo, visibile a decine di chilometri di distanza. Bruciano migliaia di litri di solvente. L’Arpa non rileva “Al momento criticità significative sotto l’aspetto ambientale”.