News - 5 Agosto 2022

La convocazione USA dell’ambasciatore cinese e l’arrivo in Libano lunedì del primo carico di grano ucraino, le breaking news del Riformista Tv

Il ministero della difesa di Taipei ha reso noto che 68 caccia e 13 navi da guerra cinesi hanno attraversato la linea media informale che divide lo stretto di Taiwan. Mosca difende le scelte cinesi, mentre il segretario di stato USA Blinken condanna le esercitazioni e parla di ‘escalation significativa’. Intanto la Casa Bianca convoca l’ambasciatore cinese.

Partite verso Turchia, Gran Bretagna e Irlanda tre navi di cereali. Lunedì approderà in Libano la prima nave salpata lo scorso lunedì da Odessa. Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato personalmente oggi il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan in visita a Sochi in Russia per gli accordi sull’esportazione di grano, sottolineando che essi non riguardano solo quello ucraino, ma anche “L’esportazione di cibo e fertilizzanti russi”. Proseguono le esplosioni a Mykolaiv, dove scatterà un coprifuoco che durerà fino a lunedì mattina.

“L’Italia crescerà di più ma nubi sono all’orizzonte’ lo ha spiegato ieri Draghi nella conferenza stampa illustrativa del decreto aiuti bis da 17 miliardi – ma c’è incertezza politica e geopolitica’, che porta nuvole sulla fine dell’anno. Nel provvedimento la proroga delle bollette e delle misure per i carburanti, la rivalutazione delle pensioni e un ulteriore taglio del cuneo fiscale.

Nel secondo trimestre, il pil italiano ha segnato una decisa accelerazione congiunturale e la crescita acquisita è pari al 3,4%. Ma “Nei prossimi mesi si attendono possibili flessioni dell’attività manifatturiera”. “L’aumento del disavanzo della bilancia commerciale, la diffusione dell’inflazione e il marcato peggioramento della fiducia dei consumatori rappresentano rischi al ribasso per l’evoluzione congiunturale”. È quanto segnala l’Istat nella nota mensile sull’economia italiana.

I primi sette mesi proiettano ad ora il 2022 come l’anno più caldo di sempre: luglio ha fatto registrare +2,26 gradi sopra la media italiana dal 1800, secondo i dati del CNR. Intanto si va verso un’estate boom del turismo. Tra luglio e agosto sono stati o andranno in vacanza 23 milioni di italiani. Prevale la scelta del mare, indicata dal 67%. Dal pomeriggio di oggi gli esperti prevedono traffico da bollino rosso, e poi bollino nero nella mattinata di domani.

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO