
Kiev, forze armate di Mosca via da Creminna e firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 17 ottobre le misure per ridurre il prezzo finale dei carburanti, le Breaking News del Riformista TV
DL AIUTI BIS: OK UNANIME COMMISSIONI, ORA IL VOTO AL SENATO OK AL SUPERBONUS E PROROGA SMART WORKING FRAGILI E GENITORI
Via libera con “voto unanime” delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato al decreto aiuti bis, che contiene anche le modifiche del governo al Superbonus. Al via le dichiarazioni di voto nell’Aula di Palazzo Madama. Per il Superbonus previsto che ‘la responsabilita’ in solido nella cessione dei crediti dei bonus edilizi e superbonus si configura solo se il concorso nella violazione avviene con dolo o colpa grave’. Prorogato fino al 31 dicembre lo smart working per i fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni.
KIEV, FORZE ARMATE DI MOSCA VIA DA CREMINNA, NEL LUGANSK I FUNERALI DELLA REGINA SENZA RUSSIA, BILORUSSIA E BIRMANIA
“I russi hanno completamente lasciato Creminna, ma le forze armate non sono ancora entrate in citta’. Stiamo monitorando la situazione a Lyman, la cui liberazione e’ fondamentale per la nostra regione, i combattimenti sono ancora in corso in giro per la citta'”. Lo scrive su Telegram Sergiy Gaidai, governatore in esilio del Lugansk, nell’Ucraina orientale, citato dal Guardian. “I rappresentanti delle autorita’ di occupazione russa stanno evacuando con urgenza le loro famiglie dalla Crimea temporaneamente occupata e dall’Ucraina meridionale”: lo scrivono gli 007 ucraini. Londra esclude Russia, Bielorussia e Birmania dagli inviti ai funerali della regina.
CARBURANTI, TAGLIO 30 CENT/LITRO PROROGATO AL 17 OTTOBRE
Il Ministro dell’Economia, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 17 ottobre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Si estende così fino a tale data il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione. Lo rende noto il ministro Cingolani.
BORRELL, INTROITI RUSSIA DA IDROCARBURI CADUTI DEL 18%
“E’ ora di dire basta con la narrazione secondo la quale le sanzioni non stanno funzionando. I dati ci dicono che nel gennaio-agosto di quest’anno, rispetto all’anno passato, la Russia ha incassato il 18% in meno dal petrolio e dal gas dato che il surplus accumulato dall’inizio del 2022 è poi evaporato, poiché l’aumento dei prezzi non ha più compensato il crollo dei volumi”. Lo ha detto Josep Borrell intervenendo al Parlamento Europeo. “L’Ue oggi importa cinque volte meno idrocarburi dalla Russia rispetto all’inizio della guerra”.
COVID: 93 MORTI E 23.161 POSITIVI. TASSO AL 12,5%
Sono 23.161 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i contagiati erano 6.415. Le vittime sono 93, 60 in più di ieri. Il tasso è al 12,5%, in salita rispetto all’11,1% di ieri. Il totale dei casi di Covid rilevati dall’inizio della pandemia in Italia è di 22.077.601. E’ quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute.