News - 22 Giugno 2022

In corso la prima prova scritta dell’esame di maturita’ e Fico annuncia in aula la nascita di ‘Insieme per il futuro’, le Breaking News del Riformista Tv

In corso la prima prova scritta dell’esame di maturita’. Comprensione e analisi e interpretazione di una poesia di Giovanni Pascoli e per l’analisi di un testo argomentativo un testo di Gherardo Colombo e Liliana Segre. Ma anche Verga e il premio Nobel per la Fisica 2021 Parisi. Inoltre un brano sull’iperconnessione.
Il presidente della Camera Fico ha annunciato in Aula la costituzione del gruppo ‘Insieme per il Futuro’, la nuova componente che fa capo a Di Maio. Ne fanno parte 51 deputati, 50 fuoriusciti dal M5s e uno da Coraggio Italia. Draghi ha poi fatto alla Camera comunicazioni in vista del Consiglio Europeo di domani e venerdi’. Nel pomeriggio il voto sulle risoluzioni
Seduta difficile per le principali borse europee dopo l’inflazione inglese salita in maggio ai massimi da 40 anni. Un ulteriore segnale che alimenta l’allarme globale per la crescita e i timori di una recessione in arrivo negli Usa, che ha pesato anche sui listini di Asia e Pacifico. Le peggiori sono Milano e Francoforte (-1,9% entrambe), precedute di poco da Parigi, mentre Londra appare piu’ cauta.
Secondo il capo dell’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) l’Europa deve prepararsi immediatamente a uno stop completo delle forniture di gas russo questo inverno. “L’Europa dovrebbe essere pronta nel caso in cui il gas russo sia completamente tagliato fuori”, ha detto Faith Birol in un’intervista al Financial Times. La riduzione delle forniture decisa dalla Russia la scorsa settimana – prosegue Birol – puo’ essere un tentativo di Mosca di usarla come ‘leva’ per la guerra all’Ucraina
La Russia potrebbe fornire circa 25 milioni di tonnellate di grano e almeno 22 milioni di tonnellate di fertilizzanti al mercato globale entro la fine dell’anno: lo ha reso noto il ministero degli Esteri russo, secondo quanto riporta Interfax
Quasi 6 miliardi stanziati per la spesa pubblica e sottratti a chi ne aveva diritto. E’ questa l’entita’ delle frodi, degli sprechi e delle corruzioni scoperti dalla Guardia di finanza tra il 1 gennaio del 2021 e il 31 maggio 2022 che hanno riguardato fondi statali e dell’Ue, spesa sanitaria e assistenziale, fondi bancari, appalti e anche il reddito di cittadinanza. Denunciate 45mila persone e inviate 7mila segnalazioni alla Corte dei Conti per un danno alle casse dello Stato di 3,5 miliardi

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO