
E’ in corso il Consiglio nazionale del M5s e Sileri ribadisce che in autunno non sono previste restrizioni, le breaking news del Riformista tv
E’ iniziata la riunione del Consiglio nazionale del M5s per definire la linea del Movimento in vista del voto di fiducia sul dl aiuti al Senato. Il leader Giuseppe Conte illustrera’ la sua posizione in merito alle misure anticipate ieri dal governo nell’incontro con i sindacati. In serata poi dovrebbe svolgersi anche una riunione dei senatori grillini. Ieri la presa di posizione del premier che ha aperto sul salario minimo, ha rilanciato il patto sociale coi sindacati, ma ha avvertito: il Governo deve lavorare, “con gli ultimatum perde il suo senso”. Salvini avverte: ‘Se il M5s fara’ una certa scelta, parola agli italiani’
Il capo dell’autoproclamata repubblica del Donetsk ha affermato che se la Corte suprema della confermera’ le condanne a morte dei mercenari stranieri, questi saranno giustiziati da un plotone di esecuzione. I condannati sono due britannici e un marocchino. Tutti hanno presentato appello. L’esercito ucraino ha riferito intanto di avere respinto un assalto russo nella regione di Donetsk. Sale a 47 il bilancio delle vittime nel condominio centrato da un missile
E’ un errore attendere il vaccino aggiornato. Oggi, i vaccini, sebbene creati sul virus originario, funzionano molto bene anche contro la variante Omicron e le sue sotto-varianti”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Radio Capital, ribadendo che per il prossimo autunno “non e’ prevista nessuna misura restrittiva”. La direttrice dell’Ecdc prevede che “entro settembre ci sara’ il picco dei contagi” e preme per un’accelerazione della campagna vaccinale
Lo Sri Lanka ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale poche ore dopo la fuga del presidente che si e’ rifugiato alle Maldive dopo le violente proteste che lo indicavano come il responsabile della drammatica crisi economica del Paese. La polizia continua a sparare gas lacrimogeni per contenere migliaia di manifestanti che hanno assaltato anche la sede della Tv di Stato
Nuova sentenza legata al disastro nucleare di Fukushima. Un tribunale di Tokyo ha giudicato colpevole l’operatore Tokyo Electric Power (Tepco) per non essere stato in grado di prevenire la catastrofe del marzo 2011, ordinando un rimborso record di 13.000 miliardi di yen, l’equivalente di 94,6 miliardi di euro.