News - 20 Maggio 2022

Draghi agli studenti: “Spero anno prossimo stop a mascherine” e l’attacco hacker russo in Italia, le Breaking News del Riformista Tv

“Spero che l’anno prossimo non ci sia piu’ bisogno di mascherine e che la pandemia non ritorni. So quanto avete sofferto, alla vostra eta’ e’ importante stare insieme”. Lo afferma il premier Mario Draghi incontrando gli studenti in una scuola a Sommacampagna in provincia di Verona. E sul conflitto in Ucraina ha aggiunto: “Quel che si deve fare e’ cercare la pace, far in modo che i due smettano di sparare e comincino a parlare”
Un attacco hacker a vari portali istituzionali italiani e’ cominciato dalle 22 di ieri sera e tutt’ora in corso. La notizia e’ confermata dalla stessa Polizia postale, che sta lavorando per proteggere i siti. A rivendicare l’offensiva informatica sarebbe stato il collettivo russo Killnet, che avrebbe preso di mira i siti del Consiglio Superiore della Magistratura, dell’Agenzia delle Dogane e dei ministeri di Esteri, dell’Istruzione e dei Beni Culturali
Missili russi hanno colpito la notte scorsa il villaggio di Desna – nell’Ucraina settentrionale, vicino al confine con la Bielorussia – provocando “molti morti” ha detto nel suo messaggio notturno il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha accusato la Russia di aver trasformato la regione orientale del Donbass in un “inferno”. Il Donbass e’ “completamente distrutto. Questo e’ un tentativo deliberato e criminale di uccidere quanti piu’ ucraini possibile”, ha detto
Il capo di Stato maggiore russo Gerasimov e quello americano Milley, hanno parlato “su iniziativa della parte americana” di “questioni di reciproco interesse, compresa la situazione in Ucraina”. La Russia e’ pronta a riprendere i colloqui con l’Ucraina quando Kiev si dichiarera’ pronta a farlo, ha detto il vice ministro degli Esteri Rudenko. Immediata la replica di Kiev: “Non offriteci un cessate il fuoco, questo e’ impossibile senza il ritiro totale delle truppe russe”
Il gigante aerospaziale americano Boeing ha lanciato la capsula Starliner, il taxi spaziale che dovrebbe alternarsi con la navetta Dragon della Space X per contribuire all’avvicendamento degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il nuovo volo di test ha preso il via dal Kennedy Space Center in Florida. A bordo per questo primo volo, siede un manichino di prova
Diminuisce l’indice di trasmissibilita’: questa settimana si fissa a 0,89 rispetto allo 0,96 della settimana precedente. Anche l’incidenza scende e si attesta a 375 su 100mila abitanti rispetto a 458 della scorsa settimana. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-ministro della salute sull’andamento dell’epidemia di Covid-19. In calo anche il tasso di occupazione in terapia e quello in aree mediche

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO