
Crisi energetica, Italia valuta alternative a Gazprom e il M5s contro Di Maio: “Parole irrispettose”. Le breaking news del Riformista Tv
L’Italia sta valutando il peso dei nuovi afflussi di gas da fornitori alternativi a Gazprom e potrebbe non esserci alcuna decisione questa settimana se innalzare o meno il livello di allerta. E’ quanto si apprende da fonti di governo che confermano comunque che domani si riunira’ a livello tecnico il comitato gas al quale seguira’ mercoledi’ una riunione
M5s contro Di Maio nel comunicato finale del Consiglio nazionale che ne ha tuttavia congelato l’espulsione. Il vertice dei Cinquestelle afferma che le parole del ministro sulla politica estera ‘distorcono le chiare posizioni’ assunte a maggio dal Movimento. Parole ‘inveritiere e irrispettose della linea assunta dal Movimento, che mai ha posto in discussione la collocazione del nostro Paese in Nato e nell’Unione’. Dichiarazioni ‘senza fondamento alcuno’
‘L’Ucraina ha bisogno di aiuto: rifornimenti, alimenti, armi ed equipaggiamenti moderni’, ha detto il presidente ucraino Zelensky in videocollegamento con il Global Policy Forum dell’Ispi in corso a Milano. ‘Per favore, sosteneteci’, ha aggiunto rispondendo a una domanda dell’ex premier Monti sul voto di domani in Parlamento. ‘Per eventuali trattative con la Russia ci servono garanzie di sicurezza per il futuro e crediamo che l’Italia dovrebbe essere tra i garanti”
Prime crepe nell’unione della gauche francese il giorno dopo le elezioni legislative. Oltre al Partito socialista, anche Europe-Ecologie-Les-Verts e Partito comunista si oppongono alla proposta formulata da Me’lenchon di formare un unico gruppo all’Assemblea nazionale sotto la sola etichetta della coalizione Nouvelle Union Populaire Ecologique et Sociale
La Commissione europea ha dato il via libera all’Italia per la concessione di aiuti pubblici per un totale di 1,7 miliardi di euro destinati a investimenti in favore di una ripresa sostenibile. La vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza Vestager ha sottolineato che questi interventi “aiuteranno l’Italia a colmare il divario di investimenti creato dalla crisi”
Sono 16.571 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Le vittime sono invece 59, in aumento. Il tasso di positivita’ sale al 20,9%. Sono 209 i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Gli ingressi giornalieri sono 23. I ricoverati nei reparti ordinari sono infine 4.585, ovvero 187 in piu’ di ieri