
Cresce la tensione tra Russia e Regno Unito per le armi e Mosca sospende le forniture di gas alla Polonia, le breaking news del Riformista Tv
“Il vertice con gli alleati convocato dal Pentagono a Ramstein diventera’ “un gruppo di contatto mensile” per discutere la strategia da tenere per aiutare l’Ucraina contro l’aggressione russa”. Lo ha detto il capo del Pentagono Lloyd Austin dopo l’incontro con i ministri della Difesa di 40 Paesi in Germania. “Una retorica pericolosa e inutile”, cosi’ il capo del Pentagono ha definito la minaccia nucleare evocata da Mosca. “Vogliamo rendere piu’ difficile per la Russia minacciare i suoi vicini e indebolirla in questo senso”, ha sottolineato.
Alta tensione tra Londra e Mosca circa la possibilita’ “interamente legittima”, secondo il governo britannico, che l’Ucraina colpisca obiettivi sul suolo russo con le armi fornite dal Regno unito. “L’esercito e’ pronto a condurre raid di rappresaglia se la Russia verra’ attaccata con armi occidentali”. E’ la minaccia del ministero della Difesa di Mosca che spiega che sarebbero “raid proporzionati contro i centri decisionali a Kiev, dove si trovano i consiglieri occidentali”, alla luce dei “tentativi di Londra di spingere le autorita’ ucraine” a colpire la Russia.
“Le tracce degli attacchi terroristici in Transnistria portano all’Ucraina”. Lo ha detto il presidente dell’autoproclamata repubblica filorussa della Transnistria, spiegando che si tratta dei “primi risultati delle attivita’ operative e investigative urgenti”. “Credo che coloro che hanno organizzato questi attacchi cerchino di trascinare la Transnistria nel conflitto”, ha aggiunto. Le autorita’ hanno alzato l’allerta ‘terrorismo’ al livello ‘rosso’ e cancellato la parata del 9 maggio.
La Russia ha sospeso le forniture di gas alla Polonia. Una squadra di crisi si è riunita presso il ministero del Clima per affrontare il caso. Intanto la Germania, secondo quanto detto dal ministro dell’Economia e del Clima tedesco Habeck, “e’ molto vicina all’indipendenza dal petrolio russo”. Il vicecancelliere ha ipotizzato che possa bastare poco per trovare un’alternativa all’ultima raffineria tedesca che si rifornisce di petrolio russo: “Spero solo pochi giorni”.
“Siamo interessati a trovare i modi per creare le condizioni di un cessate il fuoco in Ucraina il prima possibile” dice il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, incontrando il ministro degli Esteri russo Lavrov a Mosca, al quale ha anche “proposto un gruppo di contatto umanitario con Russia e Ucraina perche’ i corridoi siano efficaci e rispettati” e un’indagine indipendente sui possibili crimini di guerra. La Cina dice di non volere in alcun modo una terza guerra mondiale e lancia un appello affinche’ ci siano colloqui di pace.
Le forze russe hanno lanciato nelle ultime 24 ore 35 attacchi aerei sull’acciaieria Azovstal di Mariupol, dove si nascondono anche civili: lo rende noto il reggimento Azov sul suo canale Telegram, sottolineando che alcuni civili sono rimasti feriti e altri intrappolati tra le macerie. Secondo il consiglio comunale di Mariupol, ci sono piu’ di 1.000 civili nascosti nei rifugi sotterranei dell’acciaieria Azovstal, dove gli ultimi difensori ucraini rimasti della citta’ assediata stanno resistendo alle forze russe.