News - 30 Agosto 2022

Cremlino: “Il caos gas è colpa delle sanzioni” e sale l’inflazione in Belgio: record dal 1976, le breaking news del Riformista Tv

ENERGIA, PD: “IL GOVERNO RECUPERO SUBITO LE TASSE SU EXTRAPROFITTI”
“Le aziende che stanno rifiutando di versare la tassa sugli extraprofitti mettono a rischio la tenuta economica e sociale del Paese in uno dei momenti più difficili dal dopoguerra”. Lo dichiarano in una nota congiunta le presidenti dei senatori e dei deputati del Pd, Simona Malpezzi e Debora Serracchiani. Per questo, dicono, il governo deve intervenire ‘al più presto con tutti gli strumenti a disposizione per recuperare quanto dovuto dalle aziende. E i presidenti delle Confindustrie del Nord lanciano l’allarme: ‘Ammontano a 40 miliardi gli extra costi dell’emergenza energetica’ con il rischio di deindustrializzazione e minaccia alla sicurezza nazionale”.

CREMLINO, IL CAOS GAS E’ COLPA DELLE SANZIONI. KIEV, BOMBE RUSSE SUI CORRIDOI PER LA MISSIONE DELL’AIEA
Mosca sostiene che i problemi dell’Europa col gas sono dovuti alle ‘sanzioni relative ad aspetti tecnologici’ e che la Russia è pronta a onorare gli obblighi di fornitura ai paesi stranieri. Intanto, il consigliere del capo dell’ufficio del presidente Zelensky, sostiene che ‘la Federazione Russa sta deliberatamente bombardando i corridoi usati dalla missione dell’Aiea per raggiungere la centrale nucleare di Zaporizhzhia con l’obiettivo di deviarla verso il territorio temporaneamente occupato della Crimea e le regioni di Donetsk e Lugansk’.

PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO, SALE L’INFLAZIONE IN GERMANIA, IN BELGIO E’ RECORD DAL ’76

Ad agosto l’inflazione su base annua in Belgio è arrivata a toccare il 9,94%, il livello più alto registrato dal marzo del 1976. Torna a salire anche in Germania: In agosto, secondo il dato preliminare calcolato dall’agenzia federale di statistica Destatis, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3% a luglio e del 7,9% annuo rispetto a un +7,5% annuo registrato il mese precedente.

IRAQ: SADR AI SUOI MILIZIANI: “RITIRATEVI ENTRO UN’ORA”

Continua a salire il bilancio della giornata di violenze e scontri a Baghdad, capitale dell’Iraq dove da ieri è in vigore il coprifuoco. Una fonte medica irachena citata da al-Jazeera parla di almeno 30 morti e 700 feriti, compresi 110 agenti della sicurezza, negli scontri nella Zona Verde e nelle aree limitrofe della città. Il leader sciita iracheno Moqtada Sadr ha intimato ai suoi seguaci armati di ritirarsi entro un’ora dalle strade dentro e attorno alla Green Zone di Baghdad.

L’OMS AVVERTE, NUOVA ONDATA DI CASI COVID IN AUTUNNO CAMPANELLO D’ALLARME ANCHE PER LA POLIO, ‘VACCINARSI’

Nel giro di “poche settimane, si prevede che la Regione Europea raggiungerà i 250mln di casi confermati di Covid-19 da inizio pandemia due anni e mezzo fa. Con l’avvicinarsi dell’autunno-inverno, prevediamo un aumento dei casi, con o senza una recrudescenza dell’influenza stagionale in Ue”. Così il direttore Oms Europa, Hans Kluge, in conferenza stampa. L’Oms mette in guardia anche dai casi di polio registrati in vari Paesi: ‘Tutti coloro che non sono vaccinati, o i cui figli hanno saltato le vaccinazioni programmate, dovrebbero effettuare la vaccinazione il prima possibile’.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO