
Conte afferma che il sostegno del M5s al governo Draghi non è in discussione e il Cdm approva il nuovo decreto contro i rincari di luce e gas, le breaking news del Riformista Tv
“Il sostegno” di M5s “a Draghi non e’ in discussione”, afferma il presidente del movimento Conte. “Se ho mai pensato di lasciare la guida di M5s? E per quale motivo?”, ha risposto l’ex premier ai cronisti fuori dalla sede del movimento. Diverse pero’ le opinioni all’interno di M5s sul sostegno a Draghi. Poche ore prima il via libera della Camera alla risoluzione di maggioranza dopo le comunicazioni del premier in vista del Consiglio europeo. L’Aula di Montecitorio esaminera’ il dl Pnnr dal 27 giugno e il Governo lo stesso giorno porra’ la fiducia sul testo.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto contro i rincari delle bollette di luce e gas. Via libera, dunque, anche alla misura per garantire liquidità alle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale, e al contributo per le aziende che importano gas naturale sul mercato italiano. Il tema energia e l’eventualita’ di un price cap saranno sul tavolo del Consiglio europeo di domani e venerdi’ ma non si prevedono “decisioni operative” se non dopo l’estate, dicono fonti Ue.
“L’Ucraina ha bisogno di un piano Marshall per la ricostruzione”, ha detto oggi il cancelliere tedesco Scholz parlando al Bundestag. La Russia ha confermato di avere ricevuto un messaggio dagli Usa riguardo ai due americani catturati in Ucraina e accusati di essere mercenari per Kiev: le autorita’ di Mosca stanno “discutendo” la questione, ha detto il viceministro degli Esteri russo Riabkov. La Russia valuta intanto l’interruzione dell’elettricita’ verso la Lituania.
La recessione e’ certamente una possibilita’ ma non e’ intenzione della Fed causarla, afferma Powell. Gli attuali aumenti dei tassi di interesse sono appropriati, secondo il presidente della Fed. L’economia Usa e’ “molto forte” e puo’ sopportarli, assicura. La Fed e’ determinata a riportare l’inflazione al 2%. Biden ha chiesto intanto al Congresso di sospendere la tassa federale sulla benzina per 3 mesi, per aiutare gli americani a fronteggiare l’aumento dei prezzi dei carburanti.
Gli eventi climatici in corso in Europa “minacciano la sicurezza alimentare: il 70% dei suoli e’ in cattive condizioni e questo limita la produzione di cibo”. Lo afferma il vicepresidente della Commissione europea Timmermans sottolineando che “le siccita’ estreme in Italia stanno portando a un’orribile carenza d’acqua” e che e’ quindi “questo il momento di agire sul clima”. Il Parlamento europeo approva intanto la riforma dell’Ets, il Fondo sociale per il clima e la posizione sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere.
Sono 53.905 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 62.704. Le vittime sono invece 50, in calo rispetto a ieri. Sono stati eseguiti in tutto 246.512 tamponi, con il tasso di positivita’ stabile al 21,8%. Sono invece 216 i pazienti ricoverati in intensiva, 10 in meno rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri sono 36. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 144 in piu’ di ieri.