News - 9 Giugno 2022

Bombardato impianto chimico Azot a Severodonetsk dove sono nascosti circa 800 civili e le parole di Draghi sul tetto al prezzo del gas, le breaking news del Riformista Tv

Bombardato per due volte tra ieri sera e la notte scorsa l’impianto chimico Azot a Severodonetsk, dove sono rifugiati circa 800 civili. Almeno due officine sono state colpite, tra cui una per la produzione di ammoniaca. “Severodonetsk rimane l’epicentro dello scontro nel Donbass, per molti aspetti, il destino del Donbass viene deciso li'”, ha detto Zelensky, mentre il capo militare del Lugansk afferma che con armi a lungo raggio occidentali l’Ucraina potrebbe “ripulire (dalle truppe russe) Severodonetsk in due o tre giorni”.

“Il consiglio Ue ha approvato di considerare di imporre un tetto dei prezzi per le importazioni di gas russo: questo potrebbe limitare l’incremento dell’inflazione e ridurre i flussi finanziari verso Mosca”. Cosi’ il premier Mario Draghi aprendo la riunione ministeriale dell’Ocse a Parigi, quest’anno presieduta dall’Italia. “La Ue da sola ha approvato 6 pacchetti di sanzioni che hanno dato un duro colpo agli oligarchi vicini al Cremlino e a settori chiave dell’economia russa”.

Il segretario generale dell’Onu Guterres sottolinea che serve “un accordo che consenta l’esportazione sicura di alimenti prodotti in Ucraina attraverso il Mar Nero”, che e’ “essenziale per centinaia di milioni di persone’. Draghi gli fa eco e loda “lo sforzo di mediazione dell’Onu, un notevole passo in avanti, sfortunatamente e’ l’unico”. Ma Mosca ricatta l’Occidente: il grano puo’ partire solo se vengono tolte le sanzioni. Lavrov: “Non attaccheremo se Kiev smina i porti”.

Continua la corsa dei prezzi dei carburanti. Il prezzo medio della benzina self supera quota 2 euro. In base ai dati aggiornati alle 8 di ieri, la benzina in modalita’ self si posiziona a 2,009 euro/litro. Il prezzo medio del diesel self si porta a 1,924 euro/litro. Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato aumenta a 2,134 euro/litro.

Eni annuncia l’intenzione di procedere con l’offerta pubblica iniziale delle azioni di Eni Plenitude, per la quotazione delle azioni della societa’ sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana. “Plenitude aiutera’ milioni di clienti in tutta Europa a passare all’energia sostenibile”, ha spiegato l’ad Descalzi.

Si’ “all’addio amministrativo” dell’obbligo di mascherina dal 15 giugno, ma resta “utile” tenerla in tasca in caso di assembramenti. Lo dice il sottosegretario alla Salute Sileri, spiegando che “un’eliminazione completa della mascherina e’ auspicabile, non vedo grossi problemi all’orizzonte”, anche se su alcuni mezzi si potrebbe prevedere un “modesto prolungamento”. Domenica si potra’ votare per le amministrative e i referendum anche senza mascherine, il cui uso e’ solo “fortemente raccomandato”.

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO