Fluid - 21 Ottobre 2022

Tutto chiede salvezza: la recensione ‘Fluid’ di Angela Azzaro

‘Tutto chiede salvezza’ è una serie tv tratta dall’omonimo romanzo – premio Strega giovani 2020 – di Daniele Mecarelli.

Un ragazzo, Daniele, dopo una grave crisi psicotica finisce, per un trattamento sanitario obbligatorio, in un reparto di neuropsichiatria. Il risveglio è terribile. Ma dopo una iniziale diffidenza e rabbia fa amicizia con gli altri compagni di stanza.

La serie, una puntata per ogni giorno della settimana, indaga con grande capacità narrativa e sensibilità umana il confine tra normalità e malattia, tra normalità e diversità. I personaggi sono il ritratto di ognuno di noi, lo specchio della nostra umanità.

Ottima la regia di Francesco Bruni che conosciamo soprattutto come sceneggiatore dei film di Paolo Virzì, bravissimi tutti gli interpreti a partire da Federico Cesari che interpreta Daniele. Ma tutti sono davvero eccezionali.

Non è il sogno basagliano, non siamo nel cuore dell’antipsichiatria, ma è una serie che restituisce speranza e futuro anche a chi attraversa un periodo di difficoltà. Una serie da vedere tutta d’un fiato.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO