News - 4 Maggio 2021
Terremoto Irpinia 1980, il videoreportage negli stessi luoghi 40 anni dopo
Era il 23 novembre 1980 quando alle 19.35 la terra cominciò a tremare. Furo 90 lunghissimi secondi che rasero al suolo intere città tra Campania, Basilicata e Puglia. Oggi in quegli stessi luoghi le ferite sono ancora ben visibili negli edifici e anche nei cuori di chi ha vissuto quella tragedia. Abbiamo ripercorso i luoghi che maggiormente furono colpiti dal sisma come Sant’Angelo dei Lombardi, Conza della Campania, Avellino e Serino e tra i ricordi, cosa c’è e cosa non c’è abbiamo ricostruito quel dramma.