Siria, al-Jolani non dà la mano alla ministra tedesca Baerbock: perché le polemiche sono inutili
Polemiche sui social per la mancata stretta di mano da parte del neo leader della Siria, Ahmad al-Sharaa, precedentemente noto come Abu Mohammed al-Jolani, alla ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock. Nel video dell’incontro avvenuto a Damasco al-Jolani, stringe la mano al ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot, ma non fa altrettanto con Baerbock scatenando polemiche per la mancanza di rispetto di al-Jolani. Va considerato che per molti diplomatici musulmani stringere la mano alle donne è considerato inappropriato. Ciò deriva dalle norme islamiche che limitano il contatto fisico tra uomini e donne al di fuori delle relazioni familiari. Al-Jolani nel filmato saluta la ministra tedesca portandosi la mano sul cuore e accennando un leggero inchino. In risposta, il ministro degli Esteri tedesco ha unito le mani, mostrando rispetto per le tradizioni locali. L’obiettivo del viaggio è quello di avere colloqui con il governo di transizione insediato dai ribelli e di farsi un’idea della situazione sul campo.