Scuola: mancano 3000 dirigenti, ma l’idoneità è negata ai vincitori del concorso. “Ci hanno reso invisibili”
In una fase ancora gravemente critica della pandemia, le scuole cercano di risolvere le numerose difficoltà causate dallo stato di emergenza come possono, ma le cronache raccontano quotidianamente di una situazione di caos generalizzato, tra problemi strutturali, logistici e mancanza di personale. Ad aggiungersi alla cospicua lista delle difficoltà, l’assenza che molti istituti lamentano di una figura cruciale, quella del Dsga, vala a dire del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi delle istituzioni Scolastiche. Molte scuole rimangono ad oggi sguarnite di queste figure, nonostante un concorso portato a termine, non senza difficoltà, negli ultimi mesi, i cui ritardi e restrizioni non garantiranno tuttavia assunzioni in tempi utili per l’anno scolastico in corso.