Salerno, sequestrate 14 tonnellate di droga all’Isis
La Guardia di finanza di Napoli ha sequestrato 14 tonnellate di anfetamine, circa 84 milioni di pasticche con il logo ‘Captagon‘ prodotte in Siria dall’Isis per finanziare il terrorismo. Nota come ‘droga della Jihad‘, il valore sul mercato della merce sequestrata supera un miliardo di euro. Si tratta di un risultato record per le fiamme gialle italiane.
Il risultato rappresenta il più grande sequestro di amfetamine a livello mondiale. E’ stato effettuato in esecuzione di un apposito decreto emesso dalla procura della Repubblica di Napoli – Direzione distrettuale antimafia. L’operazione è maturata nell’ambito di una complessa attività d’indagine delegata al Gico (Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata) nei confronti di un’organizzazione con proiezioni internazionali dedita all’importazione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
Dopo il periodo di lockdown, dovuto all’emergenza epidemiologica da coronavirus, sono state, infatti, intensificate le attività di contrasto nello specifico settore. Dallo sviluppo degli indizi emersi nel corso dell’investigazione e in particolare da altri sequestri effettuati in precedenza, i finanzieri hanno tracciato 3 container sospetti in arrivo al porto di Salerno, contenenti cilindri di carta per uso industriale e macchinari.