News - 21 Giugno 2022

Rincari, Sansonetti su inflazione: “C’è bisogno di meccanismo di difesa dei salari, bisogna vedere cosa ne pensano però gli imprenditori”

Ospite dell’edizione serale del Tg4, il direttore de Il Riformista Piero Sansonetti commenta sui rincari: “Ricordo quando in Italia l’inflazione era al 15, 16 e quando superò anche il 20 percento. C’erano però dei meccanismi che proteggevano i più poveri. Il meccanismo fondamentale era quello della scala mobile, un sistema che migliorava gli stipendi in maniera quantomeno proporzionale all’aumento dei prezzi”.

“Ci furono – prosegue – grandi questioni, grandi lotte. La scala mobile da una parte difendeva gli stipendi più deboli, soprattutto perché era uguale per tutti tanto per i ricchi che per i poveri. Dall’altra a sua volta incentivava l’inflazione. La cosa era molto complicata”.

Sulla situazione attuale: “Oggi qualche meccanismo ci vorrebbe. Se davvero l’inflazione arriva a due cifre. Stiamo parlando dlel’11, 12 percento per i generi alimentari, quelli essenziali di cui vive la povera gente. Qualche meccanismo di difesa dei salari bisognerà inventarlo. Un meccanismo di difesa dei salar vuol dire mettere questi in conto agli imprenditori, che non mi sembrano molto favorevoli e oltretutto oggi sono molto più forti e ricchi di 20 o 30 anni fa”. Conclude: “Per il governo il problema non è semplice da affrontare ma va affrontato”.

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO