
Riforma Csm, Palamara: “C’è bisogno del sorteggio per spezzare il meccanismo di controllo”
Oltre le ‘porte girevoli’, Luca Para intervistato da Aldo Torchiaro su Riformista Tv spiega su un’altra annosa questione: “Il problema è soprattutto con i fuori ruolo. Il problema è capire come e perché quel magistrato viene chiamato a fare il capo di gabinetto di quel ministro, cioè di quella parte politica. Come e perché quel magistrato viene chiamato a fare il capo dell’ufficio legislativo, cioè quello che traduce la volontà politica in legge, diventando di fatto un consigliere di quella parte politica. Quando giudica quella parte, è indipendente? Se la magistratura vuole essere indipendente, autonoma e imparziale deve esserlo per davvero”.