Politica - 11 Luglio 2022

Omicidio Abe, Sansonetti: “L’avversione alla politica non c’entra. Il populismo è uno spirito molto meno pericoloso”

Intervenuto venerdì 8 luglio a Contro Corrente di Veronica Gentili su Rete4, il direttore de Il Riformista Piero Sansonetti in riferimento all’attentato mortale all’ex premier giapponese Shinzo Abe sul crescente sentimento di avversione nei confronti della politica: “È una questione molto antica l’uccisione del politico in vista, non necessariamente il regicidio o il tirannicidio. Qualcosa che è sempre successo, soprattutto da quando esistono le armi da fuoco”.

“Negli Stati Uniti sono stati uccisi quattro presidenti. Pima Lincoln, poi Garfield e poi McKinley. C’è stato il grande omicidio di Kennedy. Alcuni di questi delitti hanno modificato le politiche. Molti no. Il più famoso è l’omicidio di Kennedy che non ha quasi nulla cambiato della sua politica. Johnson non fece una politica tanto diversa da quella di Kennedy, né in politica interna dove fu particolarmente progressista e di sinistra e nemmeno in politica estera dove fu aggressivo, come lo era stato Kennedy”.

Il direttore ricorda l’attentato non mortale al presidente americano Reagan nel 1981: “Stava appena iniziando. Si riprese, diventando Reagan con una svolta neoliberista. Non ci fu una modifica politica significativa. In gran parte sono gesti di folli, come è stato per John e Bob Kennedy. Altri sono delitti politici. Penso a Rabin e Martin Luther King, che non era un presidente ma un uomo politico molto importante”.

Conclude: “Non credo che la decadenza della politica conduca a tali violenze. Lo spirito populista è abbastanza imbelle, molto meno pericoloso. L’omicidio Moro è politico, eppure nemmeno quell’omicidio modificò di molto la politica. La politica di unità nazionale di Berlinguer andò avanti. Fecero le riforme anche se non c’era Moro. Questa è una tragedia ma è difficile controllare i pazzi che sparano con le armi. Quando non c’erano le armi da fuoco era più difficile. Con Cesare si misero in 42”.

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO