News - 3 Maggio 2021

‘Ndrangheta, 14 arresti: favorivano la latitanza dei boss

Nelle prime ore di questa mattina, nella provincia di Reggio Calabria, Teramo e Benevento, i carabinieri del Comando provinciale di Reggio hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 14 persone – delle quali 12 in carcere e 2 agli arresti domiciliari – ritenute responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, di traffico ed associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, favoreggiamento personale di latitanti appartenenti alla ‘Ndrangheta, detenzione e porto abusivo di armi da sparo comuni e da guerra. Altre 7 persone sono indagate in stato di libertà nell’ambito dell’operazione ‘Gear’. Smantellato un sodalizio che, secondo gli inquirenti, aveva stabilito la sua base nevralgica in una cava di inerti a Gioia Tauro (Reggio Calabria) “la cui finalità prioritaria era quella di agevolare la latitanza di pericolosi boss della ‘Ndrangheta sottrattisi, nel corso del tempo, ai relativi provvedimenti di cattura emessi dall’autorità giudiziaria”.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO