News - 17 Marzo 2022

Le Breaking News del Riformista Tv

In primo piano la situazione in Ucraina, il ministro degli Esteri ucraino Kuleba ha chiesto che la Turchia sia “uno dei garanti” di un possibile accordo con la Russia. Lo ha annunciato il suo omologo turco durante una visita a Leopoli. “L’Ucraina ha fatto un’offerta sull’accordo di sicurezza collettiva: i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, più Turchia e Germania”, ha detto assicurando che “la Federazione Russa non ha obiezioni”. Putin potrebbe avere un incontro faccia a faccia con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky, fa sapere il ministro turco. Almeno 21 persone sono morte in seguito a un bombardamento russo vicino a Kharkiv, nell’est del Paese. La polizia ucraina ha riferito che un cittadino americano è stato ucciso a Chernihiv in un bombardamento delle truppe russe. “Migliaia” di volontari ceceni sono diretti in Ucraina”, ha assicurato il leader ceceno Kadyrov.

Poi l’economia, la guerra in Ucraina è un colpo per l’economia globale: “avrà effetti sulla crescita e farà salire i prezzi”. Lo afferma il portavoce del Fmi, Gerry Rice. Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ritiene che siamo in un “momento tragico”, si tratta di un “grave evento” che ha sollevato “un’ombra di acuta incertezza sull’economia mondiale”. Gentiloni: “non sono escluse sanzioni a Mosca anche sull’energia.

Infine torniamo in Italia con l’Aula del Senato che ha confermato la fiducia al governo approvando con 191 sì, 33 no e nessun astenuto, il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del decreto in materia di sostegno alle imprese e per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. Il provvedimento, in scadenza il 28 marzo, passa alla Camera che porrà la fiducia il 22 marzo. A maggio stop obbligo Green pass: oggi nella cabina di regia si sarebbe stabilito di mantenerlo solo in alcuni ambiti fino al 30 aprile ma dal 1 aprile gli over 50 non dovranno presentarlo al lavoro e la capienza degli stadi tornerà al 100%, con il certificato base. Resta, fino a fine aprile l’obbligo delle mascherine al chiuso. A scuola, la Dad solo per coloro che hanno contratto l’infezione.

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO