
“Il centro storico non c’è più”, la disperazione del sindaco di Cantiano dopo la bomba d’acqua che ha colpito le Marche
Il responsabile delle emergenze del Dipartimento della Protezione Civile, Luigi d’Angelo, sta seguendo dalla sala operativa l’evolversi della situazione: “È stato un evento estremamente intenso, tutte le forze sono in campo e al lavoro”. Probabilmente, ha aggiunto, “il caldo di questi giorni, scontrandosi con una cella di aria fredda, ha determinato dei fenomeni così violenti”.
Il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio è in partenza per le Marche. Intanto continua il lavoro dei soccorritori, andato avanti per tutta la notte, soprattutto per individuare i dispersi. Le ricerche dei vigili del fuoco al momento non hanno dato esito.