News - 3 Maggio 2021

I misteri di Villa “La Decina” ai Camaldoli, dal pagamento del dazio ai simboli templari e massonici.

Prosegue sulla collina dei Camaldoli il nostro viaggio alla scoperta della Napoli insolita e Misteriosa.  A vegliare sull’incrocio tra Via Vicinale del Soffritto e Via Camillo Guerra, si erge Villa “La Decina”, il cui stato di conservazione le conferisce un aspetto tetro e sinistro, e che conserva numerose tracce di valore storico. L’edificazione della villa risale al 1775, anno in cui compare nelle planimetrie,  lì dove c’era prima la cosiddetta “osteria del vicino”. Crocevia commerciale, a metà strada tra Marano e la direttrice che conduce fino alla parte alta del Vomero, questa villa testimonia il passaggio di personaggi illustri, che sceglievano le zone collinari di Napoli per via dell’aria salubre e dei paesaggi bucolici.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO