News - 3 Maggio 2021
I misteri di San Gennaro. I luoghi della prima liquefazione e l’insospettabile legame con un grande poeta.
Il nostro viaggio alla scoperta della Napoli insolita e misteriosa continua risalendo l’antica Via Antiniana. All’altezza dell’attuale Via Salvator Rosa e continuando lungo Via Conte della Cerra, riscopriamo i luoghi storicamente legati al passaggio del Santo. Una lapide discosta, spesso ignorata da passanti e turisti, reca memoria del primo miracolo storicamente documentato di liquefazione del sangue del patrono, siamo nel 1389, quando durante i ltrasporto delle reliquie del santo le ampolle del sangue si urtarono, scatenando la prima liquefazione.