Cronaca - 29 Aprile 2022

Camper informativi sulla chirurgia plastica a scuola, Hoara Borselli: “Iniziativa fuori luogo, lavorare sull’accettazione non su modelli di perfezione”

Sta suscitando una grande polemica l’iniziativa lanciata durante un convegno sulla chirurgia estetica da Lucia Fortini, l’assessore alla scuola e alle politiche sociali della giunta De Luca in Campania.

L’assessore Fortini ha detto che sarebbe giusto e doveroso mettere fuori dagli istituti scolastici dei camper informativi sulla chirurgia.

Inizialmente si era espressa dicendo quanto era necessario che i ragazzi possano avere un approccio conoscitivo importante alla chirurgia. Ora la Fortini ha fatto un passo indietro dicendo che visto che i ragazzi molto spesso abusano della chirurgia estetica, è giusto dare loro le informazioni affinché possano conoscerne anche i danni nefasti.

Parole nobilissime ma la polemica c’è stata perché tutto ciò è avvenuto in Campania, che è la regione che registra il più alto tasso di dispersione scolastica e un altissimo tasso di obesità tra i giovani. Allora ci siamo detti che forse prima della chirurgia plastica, prima di far capire ai ragazzi questa esistenza di un modello di perfezione, bisognerebbe lavorare sulla loro accettazione.

Forse era giusto che l’assessore, che si occupa soprattutto di ragazzi, lavorasse proprio su questo, a far sì che si sia un incentivo dalla scuola ad evitare questa dispersione, magari degli info point sull’alimentazione visto che c’è la piaga dell’obesità.

La chirurgia plastica è una piaga nei ragazzi però oggi associare la scuola a questo mi è sembrata un’iniziativa fuori luogo in un momento del genere.

Di Hoara Borselli

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO