
Guerra, Sansonetti: “Svezia e Finlandia nella Nato? Sbagliato parlarne ora. Meglio raffreddare il clima che incendiarlo come fa Johnson”
Non c’è dubbio che le sanzioni colpiscono soprattutto la Russia ma anche i Paesi che le attuano, e non c’è dubbio sul fatto che la Russia possa fare delle contro-sanzioni. Cerro l’aspetto militare è importante come però quello delle ricadute economiche che spinge verso l’idea che la soluzione da attuare al più presto sia la pace. È probabile che in questo momento i russi abbiano interesse a proseguire per ottenere risultati migliori di quelli che abbiano ottenuto e perché è fallita la guerra lampo, però è altrettanto probabile che di fronte a una possibilità concreta di accordo e a un’apertura da parte degli americani, come ha detto Draghi ‘è possibilissimo fare dei passi in avanti’. Non credo che aiuti la politica di Johnson, c’è bisogno di gettare benzina sul fuoco? Ho molti dubbi che proprio adesso bisogna discutere di Finlandia e di Svezia, sarebbe meglio che tutti tendessero a parlare di cose che raffreddino il clima piuttosto che lo incendino.