
“Droni russi? Fatti con fotocamere giapponesi e una bottiglia per serbatoio”, la lezione ironica del soldato ucraino
Si chiama Orlan-10, ed è un drone utilizzato dall’esercito russo. Il velivolo senza pilota svolge missioni di ricognizione: il suo compito principale è fotografare le aree che sorvola. È stato usato in Siria e in Libia, e ora anche in Ucraina.
Recentemente diversi esemplari sono stati abbattuti o danneggiati dalle forze ucraine, che hanno poi recuperato i droni per studiarli più da vicino.
Ciò che i militari hanno scoperto, e che viene mostrato nel video, è che l’Orlan-10 non utilizza tecnologie sofisticate. Il drone scatta le sue foto grazie a una fotocamera Canon ed ha per serbatoio una bottiglia d’acqua con un tappo avvitato
Il prezzo dell drone si aggirerebbe intorno agli 80-120mila dollari, ma i soldati ucraini che hanno sezionato e analizzato i droni catturati, sostengono che un velivolo del genere non dovrebbe costare più di 3mila dollari. L’ironia del soldato sulla “spiritual staple” russa è dovuta all’utilizzo di questa espressione di Putin in una conferenza stampa del 2012, per lamentarsi della scarsa “unione spirituale” del popolo russo.