Cronaca - 28 Febbraio 2023

Cosa è successo tra Mentana e Piantedosi: lo scontro su La7

In questa vicenda della strage di profughi, lasciati alla deriva, consapevolmente, dalle autorità italiane, non ha certo brillato lo spirito critico della stampa. Posso solo immaginare cosa avrebbero fatto in condizioni analoghe i giornali americani. I nostri giornali non assomigliano molto ai giornali americani. Somigliano di più ai giornali italiani di un’ottantina di anni fa. Anche i partiti di opposizione, bisogna dire la verità, non sono sembrati molto reattivi. Probabilmente conta anche il fatto che i profughi non votano e non comprano i giornali. L’unica voce coraggiosa che si è levata è stata quella di Enrico Mentana, durante la puntata di domenica sera di “Non è l’Arena” su La7 condotta da Massimo Giletti. È stato Giletti a dare la parola a un medico, Orlando Amodeo, che ha tuonato contro il governo e ha spiegato che lui tante volte ha partecipato a operazioni di soccorso anche molto più difficili di quella che poteva realizzarsi e non si è realizzata sabato notte. Si potevano salvare, ha detto Amodeo. Immediata è arrivata una dichiarazione del ministro dell’Interno che ha annunciato di avere denunciato il medico. Mentana è scattato. Ha detto: «Mi associo alle parole del medico. Ministro, denunci anche me».

Abbonamenti

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO