Ambiente - 22 Luglio 2022

Caldo record, come nel film Netflix ‘Don’t look up’ la presentatrice scredita il meteorologo in diretta: “Siete solo annunciatori di sventure”

Nessuna messa in scena questa volta. Lo scorso 14 luglio il meteorologo britannico John Hammond era ospite di un programma della rete tv GB News, per parlare dell’intensa ondata di calore che pochi giorni dopo avrebbe interessato il Regno Unito. Hammond aveva spiegato che il grande caldo avrebbe potuto comportare la morte di “centinaia, se non migliaia” di persone (come successo in Portogallo e Spagna).

Una delle conduttrici, Beverley Turner, lo interrompe e bolla tutti i meteorologi come ‘annunciatori di sventure’ per poi proseguire sostenendo che ogni anno il caldo è lo stesso, nonostante studi scientifici e dati raccolti in lunghi decenni abbiano dimostrato in modo incontrovertibile come le ondate di calore siano sempre più frequenti e intense.

Non troppe differenze con la famosa pellicola ‘Don’t look up’, il film firmato Netflix che vede Leonardo Di Caprio e Jennifer Lawrence nei panni di due scienziati che cercano di rendere nota l’imminente fine del mondo a causa di un asteroide.

Abbonamenti

Abbonamenti de Il Riformista

Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano(PDF) su PC, tablet o smartphone.

ABBONATI SUBITO